A tutti è capitato di avere dei sogni, o peggio degli incubi ricorrenti. Mentre i sogni ricorrenti possono essere di più difficile interpretazione, gli incubi sono abbastanza facili da comprendere. Ecco tutte le spiegazioni necessarie:
Trovarsi ad un esame: sembra riguardare l’incertezza sulle nostre convinzioni, e la paura di non star sfruttando al massimo il nostro potenziale.
Morire: alcuni credono che esprima il desiderio di apportare dei cambiamenti positivi nella propria vita, altri invece sono convinti che significhi paura di fallire.
Ragni: sognare i ragni potrebbe essere un indizio del fatto che nella vita di tutti i giorni veniamo manipolati.
Essere nudi in pubblico: spesso è associato a sensazioni (già presenti nella mente) di vergogna, indica il fatto che ci si sente inadeguati, vulnerabili e che alcuni aspetti della nostra vita potrebbero essere messi in ridicolo.
Venire inseguiti: significa che nella vita reale stiamo evitando qualcosa, che quindi ci perseguita nei sogni.
Perdere i denti: (o anche i capelli) significa un’insicurezza di fondo per quanto riguarda il nostro aspetto e il nostro modo di relazionarci con gli altri. Potrebbe anche voler significare un senso di impotenza.
Perdersi: ha un significato analogo anche nella vita vera. Vagare senza meta nei sogni significa che anche nella vita cosciente stiamo un po’ perdendo la bussola.
Cadere: è in assoluto l’incubo più ricorrente in assoluto. Sognare di cadere succedere quando sentiamo di star perdendo il controllo su almeno un aspetto della vita, o quando ci sentiamo traditi o abbandonati.