E’ un po’ che qui su BedNews non vi aggiorniamo a livello pratico sul mondo di letti e materassi.
Oggi in particolare rimediamo e ci concentriamo su tutti i prodotti pensati apposta per i bambini.
Di solito si presta particolare attenzione a materassi, guanciali e coprimaterassi.
Per quanto riguarda i materassi, pur essendo diversi tra loro (di solito i materiali usati sono fibra, lattice e soia) sono realizzati con una serie di caratteristiche comuni: antisoffoco, anatomici, antibatterici, antiacaro, sfoderabili e ortopedici. Le imbottiture sono ad elevato spessore e assicurano un elevato comfort.
Anche i guanciali possono essere di molti tipi, ognuno pensato secondo specifiche esigenze. Ovviamente le cose fondamentali da tenere presenti a livello di caratteristiche sono l’antisoffoco e l’antiacaro, perchè i bambini non solo devono poter respirare liberamente ma è importante che quelli hanno predisposizione ad essere allergici non abbiano complicazioni. Per quanto riguarda i materiali di solito ci sono quelli specifici antisoffoco, poi la baby fibra e il lattice.
Per finire i coprimaterassi sono senza dubbio importanti per i bambini, soprattutto quelli che hanno l’età per smettere di usare il pannolino durante la notte. Per evitare qualsiasi tipo di problema è importante che i coprimaterassi abbiano buone caratteristiche idrorepellenti. E’ importante anche in questo caso prestare attenzione alle allergie: se l’allergia non è gravissima un buon coprimaterasso antiacaro può sostituire il materasso anallergico, mentre se l’allergia è molto forte è importante che tutti i materiali del letto destinato al bambino siano in materiale specifico. In particolare i prodotti che si possono trovare sono acaro stop, fresh dry e ninfea baby.