Vi abbiamo parlato dei materassi a molle insacchettate, però, da non sottovalutare, ci sono anche i materassi a molle tradizionali.
Questi sono stati in assoluto i primi materassi, e per questo, spesso, vengono snobbati in favore di materiali più innovativi.
Ma anche i materasso a molle possono essere di buona qualità, e ci sono tre caratteristiche chiave per verificarlo.
Numero di molle
Un materasso di buona qualità è caratterizzato da un elevato numero di molle. Maggiore è il numero di molle, maggiori sono i punti di appoggio del corpo, minore stress subisce l’intero molleggio nell’arco della vita del prodotto. Inoltre è bene che il materasso abbia una fascia perimetrale, che aiuta a contenere i movimenti notturni.
Stratificazione
È importante che il materasso molle di qualità abbia degli strati al suo interno, in particolare due: uno di feltro e uno in espanso. Il primo dona stabilità e robustezza al materasso, mentre il secondo determina la morbidezza e quindi l’ergonomicità.
Silenziosità
Un materasso a molle di buona qualità è silenzioso! A tutti è capitato di vedere qualche film in cui il malcapitato dorme su materassi così vecchi da sentire il rumore delle molle per tutta la casa: non
vorrete che succeda anche a voi.
Per questo vi consigliamo di testare questa caratteristica direttamente nel punto vendita.