Sleep drunkenness è un disturbo del sonno che significa letteralmente Ubriachezza da sonno che porta agli stessi sintomi dell’hangover più pesante: movimenti scoordinati, scoppi di violenza immotivati o esprimersi con frasi connesse e senza senso.
Quindi se vedete che il vostro collega si comporta come in pieno dopo-sbornia, prima di prenderlo in giro leggete qualcosa sulla sleep drunkenness.
Questo disturbo è in realtà abbastanza frequente in quanto colpisce almeno un americano su sette. Inoltre, secondo gli esperti dell’Università di Medicina di Stanford, il disturbo può anche presentarsi solo occasionalmente in situazioni di stress o a causa del jet lag.
La buona notizia è che questo disturbo, essendo piuttosto simile agli stati confusionali, può essere trattato con lo stesso approccio, arrivando generalmente a buoni risultati.
La cattiva notizia è, invece, che spesso la sleep drunkenness è associata ad altri disturbi del sonno: da una ricerca è infatti emerso che meno dell’1% di chi soffre di questa patologia non è sonnambulo. Purtroppo potrebbe essere anche associata a problemi mentali quali disturbi bipolari, e ansia cronica.