Come ben sapete, gli esperti consigliano di dormire almeno 8 ore a notte per permettere all’organismo e soprattutto al cervello di recuperare le proprie energie. Non tutti i soggetti, però, riescono a dormire lo stesso quantitativo di ore; ciò dipende dallo stile di vita, dalla presenza o meno di alcuni disturbi del sonno, dalle cattive abitudini di igiene del sonno e così via.
Sembra però che il numero di ore di sonno dipenda anche dalla nazione in cui si risiede. Ad esempio, è risaputo che nei paesi asiatici si tende a dormire di meno soprattutto per i frenetici ritmi di lavoro (si pensi al Giappone).
Recentemente l’Ocse ha condotto una ricerca per studiare le abitudini del sonno delle popolazioni di 30 paesi del mondo. I ricercatori hanno poi stilato una classifica, ordinando le popolazioni per numero di minuti di sonno.
In prima posizione troviamo i francesi, i cittadini più dormiglioni del mondo con ben 530 minuti di sonno a notte (quasi 9 ore). In seconda posizione troviamo gli statunitensi con 518 minuti, seguiti poi da spagnoli e neozelandesi. Infine, il paese più sveglio al mondo è la Corea.
Gli italiani, invece, come sono situati nella classifica? Si trovano al tredicesimo posto con 498 minuti di sonno, una posizione di tutto rispetto.
E voi quante ore dormite mediamente?