Il sonno è un’attività importante per tutti, ma soprattutto per i neonati perché favorisce il loro sviluppo psicologico e cognitivo. E’ necessario, quindi, assicurare una buona qualità di sonno ai neonati e recentemente è stato scoperto un modo per farlo.
Infatti, secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della University of Cape Town, la qualità di sonno di un neonato migliora nel momento in cui dorme a contatto con la mamma.
Gli esperti hanno effettuato la ricerca prendendo in considerazione 16 neonati, analizzando le caratteristiche del loro riposo. Dopo aver valutato le diverse analisi, gli studiosi hanno scoperto che i neonati che dormono a contatto (pelle a pelle) con la mamma presentano un livello di stress minore, un battito cardiaco regolare e hanno una qualità di sonno migliore.
Inoltre, dormire vicino alla mamma, stabilendo però un contatto della pelle, diminuisce l’ansia nei neonati e garantisce un migliore sviluppo cerebrale.
Sempre secondo gli studiosi della University of Cape Town, nei primi giorni di vita è fondamentale che il piccolo dorma sul petto della mamma, tranne nel caso in cui la madre soffra di obesità, faccio uso di alcool o sia molto stanca. Infatti, in ciascuno di questi casi, la capacità di risveglio in caso di bisogno sarebbe compromessa.
E voi, fate dormire i vostri piccoli vicino a voi?