Durante la notte, la temperatura della nostra camera assume un ruolo fondamentale per il nostro riposo, oltre ad incidere fortemente sul nostro corpo. Secondo gli esperti, la temperatura ideale per la notte si aggira tra i 15 e i 19 gradi. Potrebbe sembrare troppo poco, soprattutto per i freddolosi che d’inverno regolano al massimo il termostato e si avvolgono in diversi strati di coperte.
Invece, è bene sapere che una temperatura al massimo di 19 gradi consente al nostro organismo di rimanere in salute.
Infatti, secondo gli studiosi, dormire in una stanza fredda aiuta a combattere il rischio di problemi legati al metabolismo, come ad esempio il diabete.
Inoltre, il freddo ci fa apparire più giovani: tenere la stanza al di sopra dei 19 gradi limita il raffreddamento naturale del corpo attraverso il sonno, diminuendo così il rilascio di melatonina dall’organismo; La melatonina è un’importante ormone anti-età che permette al copro di raffreddarsi naturalmente.
Per di più, se la stanza è abbastanza fredda, il nostro organismo rilascia anche elevati livelli dell’ormone della crescita, ormone che ci fa apparire più giovani.
Infine, dormire in un ambiente freddo ci aiuta ad addormentarci più facilmente.
E voi, dormite già in una stanza “fredda”?