Vi siete mai chiesti cosa succede nel momento in cui andiamo a letto e ci addormentiamo, abbandonando lo stato della veglia? No, non iniziamo subito a sognare.
Infatti, il corpo e il cervello attraversano ben cinque fasi del sonno prima di iniziare ad entrare nella fase REM e fare dei sogni.
L’invenzione dell’elettroencefalogramma ha permesso agli esperti di studiare il sonno in un modo in cui prima non era possibile. Con tale strumento, infatti, è stato scoperto che il passaggio dalla veglia al mondo dei sogni non è brusco, ma esistono delle fasi intermedie con durate differenti (ad esempio, la prima fase dura dai 5 ai 10 minuti). E’ interessante sapere che, durante tali fasi, il corpo si rilassa e il respiro e il battito cardiaco rallentano. Il cervello, invece, risponde emettendo delle specifiche onde chiamate delta.
Qui di seguito vi riportiamo un breve schema sulle fasi del sonno. Le conoscevate già?