La posizione che assumiamo durante la notte, non solo spiega la nostra personalità e rileva le nostre emozioni, ma condiziona anche la nostra salute in modo significativo.
Infatti, dormire su un fianco, sulla schiena o a pancia in giù possono davvero fare la differenza.
Per esempio, dormire con la pancia rivolta verso l’alto riduce il reflusso gastroesofageo e minimizza le rughe e gli effetti sul seno per le donne; allo stesso tempo, però, aumenta la probabilità di russare durante la notte.Dormire su un fianco, invece, migliora la circolazione e fa russare di meno ma, al risveglio, può causare dolore alle spalle ed alle anche, oltre a peggiorare le rughe ed il seno.
Infine, dormire a pancia in giù può provocare mal di schiena e dolori al collo, oltre a peggiorare le rughe ed il seno. Tale posizione, però, diminuisce le probabilità di russare.
Vi riportiamo uno schema con i pregi e i difetti delle varie posizioni. Cosa ne pensate?