Ormai i materassi a molle tradizionali sono del tutto superati, soprattutto perché non riescono a garantire il giusto riposo notturno. Infatti, i tradizionali materassi sono caratterizzati da una superficie molleggiata, dove la compressione delle molle impedisce il sostegno adeguato del corpo umano, favorendo così l’assunzione di posizioni innaturali al collo e alla spina dorsale.
I materassi a molle insacchettate sono alcuni dei materassi in commercio che non presentano gli aspetti negativi sopra elencati.
I materassi a molle insacchettate sono formati da numerose molle, insacchettate singolarmente in uno speciale involucro, che agiscono indipendentemente l’una dall’altra.
Tale innovazione consente di sfruttare l’indipendenza di movimento delle molle, le quali presentano il vantaggio di abbassarsi solo quando ricevono una pressione, mentre le altre rimangono inalterate. In questo modo il materasso offre al corpo un sostegno differenziato e si adegua velocemente ai suoi movimenti, anche quelli più lievi.
I materassi a molle insacchettate sono preferiti maggiormente dalle coppie perché, spesso e volentieri, i movimenti e i sobbalzi del partner disturbano il sonno dell’altro, rendendo così difficile il riposo notturno.
Oltre alle coppie, i materassi a molle insacchettate sono consigliati a coloro che soffrono di disturbi circolari o sudorazione eccessiva e ai soggetti caratterizzati da una corporatura robusta.
Se i materassi a molle insacchettate fanno al caso tuo, puoi visitare il sito di MCA materassi e scegliere il modello più adatto a te!