Si sa, la tecnologia può aiutare a migliorare la nostra vita e soprattutto la nostra salute; negli ultimi anni, gli smartphone e le loro applicazioni ci hanno reso più produttivi, ma hanno anche aumentato il nostro desiderio di condurre una vita migliore e tenere d’occhio i vari parametri di salute.
L’ultima app nel campo del benessere fisico serve a migliorare la qualità del sonno dei più piccoli. Realizzata dall’Evelina Children’s Hospital di Londra e disponibile soltanto per iOS, l’app trasforma lo smartphone in un “medico del sonno” per bimbi. I genitori preoccupati per il sonno dei figli possono ricevere dall’app consigli sulla messa a letto dei bimbi, oltre ad alcune soluzioni per risolvere i problemi che si presentano durante il riposo notturno.
L’app funziona in modo molto semplice: essa monitora le abitudini del sonno del bambino per cinque giorni attraverso diverse domande ai genitori, come ad esempio il consumo di caffeina o il numero di ore trascorse davanti a uno schermo LED. Al termine dei cinque giorni, l’app fornisce una serie di consigli per migliorare la qualità del sonno del piccolo.
Paul Gringas, uno degli ideatore dell’applicazione, racconta: “Se le abitudini di sonno sono fuori dai range normali, i genitori vengono avvisati”. Il dottor Gringass continua: “Se ad esempio un bimbo di cinque anni si sveglia ogni notte urlando e non riconoscendo i genitori, l’app spiegherebbe che questo succede al 10% dei bambini di quell’età, e che scompare crescendo, ma indicherebbe anche una tecnica chiamata ‘risveglio programmato’ mezz’ora dopo che sono andati a letto”.
Cosa pensate di questa applicazione per il sonno dei bimbi?