Dormire bene non dipende solo da un buon materasso, ma anche da un guanciale di qualità.
Le caratteristiche più importanti di un guanciale sono la giusta consistenza e l’adeguata altezza; tuttavia, non è possibile stabilire parametri e misure validi per tutti, dato che ognuno di noi possiede caratteristiche fisiche differenti, oltre ad assumere posizioni diverse durante il sonno.
In commercio, esistono guanciali di vari materiali e ognuno di essi presenta dei lati positivi e negativi. I guanciali in lattice, però, sembrano possedere le caratteristiche migliori.
Il lattice, infatti, è un materiale ecologico e traspirante, che dona il massimo dell’ergonomia. Dalla traspirazione del lattice derivano due vantaggi: la non sudorazione durante la notte e la non generazione di muffe ed acari della polvere.
Infatti, spesso la nostra temperatura corporea tende ad aumentare durante la notte, costringendoci a girare continuamente il guanciale per trovare un po’ di sollievo. I guanciali in lattice, invece, evitano la sudorazione e si mantengono molto “freschi”; in questo modo, il riposo notturno migliora notevolmente.
Inoltre, per quanto riguarda la non generazione di muffe o acari, i guanciali in lattice sono notoriamente antiallergici.
Il guanciale in lattice possiede anche la proprietà di favorire un corretto appoggio della nuca, prevenendo così i dolori cervicali o donando sollievo a chi ne soffre.
Infatti, i guanciali in lattice si modellano in base alle nostre caratteristiche anatomiche, quindi il corpo si mantiene in una posizione corretta e i dischi della colonna vertebrale non vengono stressati durante la notte.
Avete mai provato i guanciali in lattice? In caso di risposta negativa, ve li consigliamo caldamente! Sul sito di MCA Materassi potete trovare alcuni modelli, per bambini e adulti.