Sono sempre di più le persone che non dormono bene, o fanno fatica ad addormentarsi, in cerca di trucchi per dormire bene.
Eppure esistono tantissimi rimedi efficaci e naturali, facilmente applicabili senza spendere soldi, per migliorare la qualità del sonno, con effetti benefici su tutto l’organismo. Vediamo i migliori trucchi per dormire bene.
-
creare un buon ambiente dove dormire: il letto deve essere sufficientemente largo e lungo, con la giusta rigidità in modo da non premere sulle articolazioni, sui fianchi, le spalle o il torace. Un buon cuscino che dà il giusto sostegno al collo migliora il sonno. La stanza da letto deve essere fresca e buia. Inoltre non bisognerebbe usare la stanza da letto per lavorare o guardare la televisione.
-
avere orari regolari: il corpo si abitua meglio alla routine.
-
rilassarsi: bisognerebbe evitare di fare attività che comportano uno sforzo mentale o fisico.
-
stare all’aria aperta: come è noto il nostro corpo reagisce alla luce, stando all’aperto quindi riusciamo a ridurre la melatonina (ormone che aiuta a rilassarsi) che invece riesce ad aumentare una volta che non siamo più esposti alla luce, favorendo il sonno.
-
fare attività fisica: fare attività fisica ovviamente stanca (già un’ottima base di partenza per prendere sonno) e in più con il movimento si rilasciano le endorfine che aiutano a rilassarsi. Non bisogna però fare attività appena prima di andare a dormire perché si è ancora troppo attivi.
-
non andare a letto affamati: ma evita anche di mangiare troppo tardi o consumare cibi difficili da digerire. Inoltre i cibi ricchi di magnesio, come mandorle e avena hanno un effetto tranquillante.
-
non esagerare con fumo alcool e caffeina: infatti tutti e tre hanno effetti negativi sul ritmo del sonno. La quantità di sonno profondo e sonno onirico diminuiscono se il sangue contiene nicotina, caffeina o alcol.
-
evitare i sonniferi: l’assunzione di sonniferi può portare a dipendenza, per questo è sconsigliato l’uso per periodi lunghi. Rivolgiti sempre al medico per verificare l’esistenza di altri metodi per eliminare la causa dei disturbi del sonno.
-
fai un bagno: l’acqua calda scioglie lo stress e rilassa i muscoli. Ancora meglio con l’aggiunta di oli essenziali come la lavanda.
-
bevi una tisana: le migliori sono melissa, passiflora, tiglio e valeriana. La più famosa è senza dubbio la camomilla che regola i battiti cardiaci e migliora l’umore.