Abbiamo parlato spesso dei rischi sulla salute del dormire poco. Oggi volevamo porre l’attenzione anche sulle possibili conseguenze sugli altri.
Non dormendo a sufficienza non solo peggioriamo la nostra salute, ma aumentiamo anche il rischio dei colpi sonno improvvisi, che tra l’altro è una delle maggiori cause di incidente stradale.
Per colpo di sonno si intende una perdita dello stato di vigilanza che si presenta in maniera insidiosa e repentina della durata di pochi secondi se non addirittura istanti.
Ma basta non guardare la strada per pochi secondi per far succedere di tutto, ricordiamoci che a alla velocità di 90 Km/h si percorrono in un solo secondo 25 metri.
Per non farsi prendere dal colpo di sonno è importante saperlo riconoscere. Quando si è al volante e le palpebre diventano così pesanti da rimanere aperte con difficoltà, gli sbadigli sono sempre più frequenti, si ha la sensazione di sentire freddo ed è difficile mantenere una velocità costante, allora si è ad un passo dall’addormentarsi improvvisamente e pericolosamente.
Per evitarlo la soluzione migliore è senza dubbio non mettersi al volante se sappiamo di aver dormito molto poco. Se però non ne possiamo fare a meno e ci accorgiamo che la nostra attenzione cala, bisogna fermarsi immediatamente e riposare per almeno 20/30 minuti.