Per “Diritto di Recesso” si intende la facoltà del Consumatore di rinunciare al mantenimento della merce acquistata per averci “ripensato”, senza che sia obbligato ad indicarne le motivazioni, fermi restando gli obblighi in seguito descritti.
Il “diritto di recesso”, normativamente previsto e disciplinato, non deve essere confuso con la formula di vendita nota come “soddisfatti o rimborsati”, non normativamente sancita, ma spesso impiegata esclusivamente ed unicamente per fini di “promozione commerciale”.
Per avvalersi del diritto di recesso ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) dovrà essere inviata entro 10 gg.
lavorativi dal ricevimento dei prodotti MCA Dormire è la vita, una raccomandata postale con avviso di ricevimento all’indirizzo MCA srl Via V. Toffetti 5/7 – 20139 – Milano (MI) e-mail o fax.
Nel caso di fax ed e- mail, il diritto di recesso prevede la conferma sempre tramite raccomandata postale con avviso di ricevimento entro le 48 ore seguenti all’indirizzo MCA srl – Via V. Toffetti 5/7 20139 Milano (MI).
Sarà inviata nostra risposta via e-mail o postale. Restano esclusi dall’esercizio del diritto di recesso la fornitura di materassi e reti a doghe confezionati su misura, intendendosi nel listino/catalogo tutti i prodotti a richiesta del Consumatore ma disponibili con misure differenti da quelle standard fissate in cm. 80×190 e cm. 160×190.
Non è possibile esercitare il diritto di recesso solo su una parte di quanto venduto.
Non può esercitare il diritto di recesso il Cliente che acquista con Partita IVA.
La restituzione dovrà avvenire entro 10 giorni dalla nostra conferma inviata via mail, fax o posta.
Restituzione della Merce per Diritto di Recesso
I prodotti da restituire devono essere assolutamente non utilizzati, contenuti esclusivamente nel proprio involucro originale in alcun modo aperto o comunque manomesso e spediti a:
MCA srl – Via V. Toffetti 5/7 – 20139 – Milano (MI)
Se i prodotti rientrati non presenteranno il proprio involucro originale e, comunque, risulteranno essere stati in qualunque circostanza utilizzati, il diritto di recesso sarà automaticamente considerato decaduto.
I prodotti non verranno, pertanto, accettati e immediatamente resi al mittente a sue spese.
Tempi di Rimborso in Applicazione del Diritto di Recesso e Foro Competente
Totale pagato in fattura, meno spese accessorie sostenute dall’Azienda (imballaggio, costi spedizione, ricondizionamento) non oltre 30 gg. dal ricevimento della merce.
Il rimborso sarà erogato tramite bonifico bancario (alle coordinate dal Consumatore indicate).
Le uniche spese a carico del Consumatore saranno quelle relative alla spedizione per la restituzione della merce.
Per le controversie civili inerenti all’applicazione del “Diritto di Recesso” la competenza territoriale inderogabile e’ del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
Reclami-Restituzione-Rispedizione-Annullamenti-Mancato Ritiro-Rifiuto Merci
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato online mediante invio di messaggio in posta elettronica, oppure in fax.
Le segnalazioni pervenute per via telefonica non potranno avere valore di effettivo inoltro di reclamo.
Il Cliente/ Consumatore riceverà una mail di conferma dell’apertura del reclamo entro i successivi tre giorni lavorativi; con la stessa comunicazione verranno fornite istruzioni per la definizione della procedura e inoltrate richieste di chiarimenti o documentazione.
Per i reclami inoltrati entro i sei mesi dalla consegna, l’Azienda si riserva di verificare la sussistenza del difetto lamentato dal Cliente/Consumatore, da effettuarsi presso la Sede Aziendale, prima di accordare il rimedio previsto dalle Norme di Garanzia.
La merce riscontrata difettosa ed acquistata da non oltre sei mesi, verrà sostituita.
Quella acquistata oltre i sei mesi verrà ricondizionata e, se non tecnicamente possibile, sostituita. Le spese di spedizione per rientro della merce difettosa sono sempre a carico del Cliente/Consumatore. Quelle di rispedizione, entro i sei mesi dall’acquisto, sono a carico dell’Azienda. Non verranno accette spedizioni di merce effettuate dal Cliente/Consumatore e dirette all’Azienda in “porto assegnato”.
In tal caso la merce verrà rifiutata e rispedita al mittente. Il Cliente/Consumatore può annullare l’ordine di acquisto entro le 12 ore successive, dandone comunicazione all’Azienda in posta elettronica o in fax. Non saranno considerati validi annullamenti per via telefonica. In caso di mancato ritiro delle merci ordinate, per una qualsiasi ragione, da parte dell’Acquirente oppure in caso di rifiuto delle merci al momento della consegna e in caso di annullamenti oltre i termini previsti, il Cliente/Consumatore che ha inoltrato formalmente l’ordine sarà sempre e comunque tenuto a corrispondere le relative spese di spedizione e di rientro merci all’Azienda, che darà contezza dell’esatto ammontare.
Fatte salve le disposizioni di tutela normativa in favore dell’Acquirente in materia di “Diritto di Recesso” e al di fuori dei casi previsti dalla predetta normativa, in caso di inadempienza dell’Acquirente, ai sensi delle vigenti Normative di Legge previste in materia di Contratti di Compra-Vendita e, segnatamente, di tutela dei Diritti del Venditore, l’ordine di acquisto si configura come contratto a tutti gli effetti di legge e, pertanto, ritenendo di fatto l’inadempienza contrattuale del Cliente/Consumatore alla stregua di un danno patrimoniale ingiustamente patito, L’Azienda darà corso a ogni legittima procedura, compresa quella giudiziale, per il recupero delle spese sostenute.