Il Feng Shui è l’antica arte cinese che può aiutarci a creare un equilibrio stabile nelle nostre case, ottenendo un’atmosfera più tranquilla e una vita felice.
Esistono vari accorgimenti per arredare la camera in stile Fengh Shui, noi vi parliamo dei due più popolari.
Il primo metodo consiste nel basarsi sui colori. Ciascun colore è espressione di uno dei cinque elementi del Feng Shui: il Fuoco, la Terra, il Metallo, l’Acqua e il Legno. Questi elementi vengono usati in zone specifiche, in base alla mappa dell’energia, chiamata anche Bagua.
- Fuoco: fornisce energia positiva per sostenere gli sforzi nel lavoro, e aiuta a raggiungere gli obiettivi e il giusto riconoscimento. L’energia del Fuoco dovrebbe concentrarsi a nord-est e a sud-ovest. I colori consigliati sono il rosso, l’arancione, il viola, il rosa e il giallo intenso.
- Terra: se l’elemento della Terra è molto forte, aiuterà a creare un’atmosfera protettiva, rendendo stabili le relazioni. Questo elemento dovrebbe concentrarsi a nord-est ed a sud-ovest, ed è la base per il centro della casa. I colori che esprimono al meglio la Terra sono il giallo e il beige.
- Metallo: favorisce la chiarezza e la precisione, inoltre rafforza alcune qualità come l’astuzia, la precisione, la chiarezza e l’efficienza. È da posizionare a ovest e a nord-ovest. I colori sono ovviamente il grigio e il bianco.
- Acqua: sta a significare semplicità, freschezza e abbondanza. Si può usare l’elemento dell’acqua anche ad est e a sud-est. I colori da usare sono il blu e il nero.
- Legno: favorisce la salute e la vitalità. Rappresenta anche l’abbondanza, una componente essenziale della ricchezza e della prosperità nel Feng Shui. Il Legno è un ottimo elemento da posizionare a est ed a sud-est nella tua abitazione. I colori sono ovviamente il marrone e il verde.
L’altro metodo invece consiste nel disporre gli elementi d’arredo in modo che siano funzionali al circolare dell’energia.
- Specchio: secondo il Feng Shui nessuno specchio deve riflettere l’immagine del tuo letto se vuoi una camera da letto armonizzata. Si avrebbe altrimenti un ritorno di energia.
- Oggetti sopra il letto: l’unico elemento d’arredo ammissibile al di sopra del letto è un morbido baldacchino. Nient’altro. Evitare anche qualsiasi cosa sia pesante o in sospensione, come i campanelli. Nemmeno travi, ventilatori a soffitto o lampadari andrebbero bene.
- Angoli appuntiti: gli spigoli dei mobili non dovrebbero mai puntare verso il letto. Comodini, cassettoni e qualsiasi altro mobile che possiede angoli appuntiti deve assolutamente essere eliminato insieme all’energia negativa che convoglierebbe verso il letto.
- Mansarda: i soffitti spioventi sarebbero da evitare il più possibile. L’energia, infatti, viene costretta e messa costantemente sotto pressione. Durante la notte, il corpo avrebbe problemi a riposare e il processo di rigenerazione sarebbe rallentato, causandoti problemi di stanchezza e di salute. Un tetto spiovente contribuisce anche all’instabilità emotiva e ai cali di energia.
- Letto contro il muro: un letto a cui si accede da un solo lato può limitare il fluire dell’energia intorno al corpo. Nel corso della notte, il corpo è occupato nel processo di rigenerazione e ha bisogno di tutta l’energia possibile per migliorare la salute. Se questo flusso di energia venisse bloccato o rallentato, il corpo ne soffrirebbe. Nel caso di una relazione amorosa, il letto con un solo accesso limiterebbe anche la comunicazione tra i due partner.