Agli inizi di questo blog vi avevamo già parlato dell’importanza di una buona rete. Oggi riprendiamo l’argomento mostrandovi come rete e materasso vadano scelti accuratamente in quanto possono formare veramente un duo vincente per l’obiettivo di creare un piano letto che ottimizzi il vostro riposo!
Innanzitutto facciamo presente che sarebbe bene acquistare contemporaneamente materasso e rete. Questo perché, come già anticipato, lavorano proprio come un duo, e interagiscono tra loro.
In generale una buona rete con doghe in legno è reputata un buon acquisto, ma ci sono due casi specifici da tenere in considerazione:
- Materasso in lattice o in memory foam: è bene che la rete sia multi listello, ossia una rete a doghe (generalmente di 38 mm) ravvicinate, in modo da assicurare una base traspirante ed elastica, in grado di armonizzare le sollecitazioni del materasso.
- Materasso a molle o a molle indipendenti insacchettate: allora la rete di supporto più adatto del materasso sarà una rete a doghe in cui i listelli abbiano una larghezza di almeno 68mm e non siano distanziati tra loro meno di 80 mm.
Questo perché la rete lavora con il materasso, e quindi è bene che l’insieme del piano letto garantisca una buon sostegno della colonna vertebrale, per massimizzare il comfort durante il riposo.