Ultimamente abbiamo parlato di disturbi del sonno piuttosto particolari, esiste però un disturbo molto comune: i piedi freddi.
Questo fastidio è davvero diffuso, e moltissimi uomini si lamentano dei piedini ghiacciati delle proprie compagne.
Il problema dei piedi freddi infatti colpisce soprattutto le donne, e recentemente è stato effettuato anche uno studio presso l’Università di Portsmouth, che dà la colpa agli estrogeni: questi ormoni femminili, infatti, sono responsabili della vasocostrizione, che quindi colpisce le estremità del corpo (a volte anche la mani a letto diventano molto fredde).
Care dormiglione non disperate, oggi vi diamo i rimedi per evitare questo fastidioso problema.
Pediluvio
Prima di andare a dormire è un vero e proprio toccasana. Non solo è un momento molto rilassante, ma se l’acqua è calda (circa 37°C) permetterà ai vostri piedi di scaldarsi a dovere. Se non andate a letto immediatamente dopo esservi lavate i piedi vi conviene indossare calzini in lana o cotone, in base alla stagione.
Massaggio
I piedi freddi dipendono dalla circolazione sanguigna, e per stimolarla il metodo migliore è decisamente il massaggio: lo sfregamento meccanico non solo riscalda la superficie, ma rende il sangue più fluido, allargando i vasi sanguigni.
Il massaggio dev’essere circolare e deve partire dalle dita per poi spostarsi verso il tallone.
Un suggerimento extra: usate una crema all’eucalipto, che amplifica gli effetti benefici.
Tisana
Come per il pediluvio, questa sarebbe una buona pratica da adottare per una miglior igiene del sonno. Le tisane apportano grossi benefici alla circolazione, ed essendo riscaldanti operano un’azione di vasodilatazione.
Assolutamente vietato il caffè invece: è un vasocostrittore, e se già soffrite di piedi freddi rischiate l’amputazione o l’abbandono da parte del marito.
Borsa dell’acqua calda
A mali estremi, estremi rimedi. Se nient’altro sembra funzionare la borsa dell’acqua calda è un’ottima soluzione. Potete anche metterla nel letto poco prima di coricarvi e toglierla durante la notte.
Se la boule vi sembra troppo “rimedio della nonna” potete provare i sacchettini di grano da scaldare in microonde: sono più di design e inoltre emettono un buon profumo.
VAI a Tutti i materassi