Molti di noi possiedono degli animali domestici e spesso non riusciamo a resistere alla tentazione di farli dormire insieme a noi. Soprattutto d’inverno o magari dopo una giornata di lavoro stressante, risulta piacevole coccolare i nostri amici a quattro zampe nel lettone.
Questa abitudine, però, è fortemente sconsigliata dagli esperti.
Innanzitutto, dovrebbero tenere i cani e i gatti lontano dalle lenzuola soprattutto chi ha il sistema immunitario indebolito da malattie. Inoltre, anche i bambini e gli anziani non dovrebbero condividere il letto con gli animali, dato che si tratta di soggetti che sono maggiormente esposti alle infezioni.
Tale divieto, però, non riguarda solo specifiche categorie di soggetti. Infatti, i padroni, anche giovani e in buona salute, non devono assolutamente ospitare i propri amici a quattro zampe nel letto. E’ ciò che sostengono gli esperti della Università della California che, sulla rivista del “Center for Disease Control”, hanno pubblicato una ricerca secondo la quale non si deve entrare in contatto con gli animali domestici in particolari momenti della giornata, come ad esempio durante le ore di sonno.
Infatti, l’animale domestico può essere un veicolo di pulci e zecche, notoriamente dannose alla salute. Pertanto, i padroni che dormono con il proprio cane o gatto corrono il pericolo di contrarre malattie trasmesse dagli animali, dette zoonosi.
Tra tali malattie ci sono la tigna, le infiammazioni intestinali causate dai vermi, la meningite e l’infezione da Stafilococco.
Per stare tranquilli, è sufficiente evitare di dormire con il proprio animale domestico, oltre ad adottare qualche accorgimento, come ad esempio non baciarli sulla bocca o farli entrare in contatto con le zone vulnerabili del nostro corpo.
Chi di voi ha sempre fatto dormire il proprio cane o gatto nel lettone?