Secondo uno studio condotto dai ricercatori della University of Melbourne, guidato dal Dottor Chtistian Nicholas, bere alcolici prima di andare a dormire rovina il sonno.
Infatti, dalla ricerca è emerso che le bevande alcoliche, nonostante permettano di addormentarsi molto più facilmente, sono responsabili di un’importante diminuzione della qualità del sonno.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “Alcoholism: Clinical and Experimental Research” e ha coinvolto 24 volontari, uomini e donne in buona salute e con un’età compresa tra i 18 e 21 anni. I volontari scelti erano tutti soggetti che bevevano meno di 7 dosi standard di alcol a settimana.
Durante lo studio, ciascun partecipante ha consumato una bevanda alcolica o un placebo. In seguito, per capire la qualità del sonno, ogni volontario è stato monitorato e inoltre sono stati analizzati i dati registrati dall’elettroencefalografia.
Dal monitoraggio, è emerso che vi è stato un aumento della potenza alpha frontale e della potenza del sonno a onde lente, portando così a una sostanziale alterazione del sonno a onde lente durante la fase NREM.
Il dottor Nicholas ha commentato così lo studio: “Simili incrementi nelle attività alfa-delta, ai quali sono associate scarsa qualità del riposo o mancato ristoro del sonno oltre alle funzioni diurne, sono state osservate negli individui con condizioni di dolore cronico.
Questi potrebbero sviluppare significativi effetti negativi sul benessere diurno e le funzioni neurocognitive quali l’apprendimento e i processi di memorizzazione qualora il sonno fosse disturbato regolarmente da una dose di alcol prima del riposo, soprattutto se per lunghi periodi di tempo.”
Quindi, sembra proprio che bere alcolici prima di dormire disturbi il sonno e il riposo notturno.
Cosa ne pensate?