Spesso e volentieri sentiamo dire che il sonno è importante per l’organismo e porta notevoli benefici alla nostra salute. Ma quali sono i reali benefici del sonno? Ve ne elenchiamo alcuni di seguito:
Migliora la salute: il sonno aumenta le difese immunitarie nell’organismo e riduce i livelli di proteine infiammatorie nel sangue; tali infiammazioni possono condurre a diverse malattie cardiache, al diabete e all’artrite.
Allunga la vita: secondo uno studio condotto dallo Sleep Medicine, le donne che dormono poco hanno una durata di vita inferiore alla media. Dunque, il sonno allunga la vita.
Elimina lo stress: analizzando il sonno di 20000 ragazzi australiani di età compresa tra i 17 e i 24 anni, gli esperti hanno scoperto che gli adolescenti che dormivano poco erano maggiormente esposti allo stress e, di conseguenza, a una serie di diverse malattie.
Contrasta la perdita di memoria: i ricercatori della Northwestern University sostengono che il sonno stimola il cervello a ricordare meglio le nozioni che si sono apprese durante il giorno, migliorando così la memoria individuale.
Allontana la depressione: i ricercatori della Columbia University hanno scoperto che dormire meno di 5 ore a notte aumenta il rischio di depressione del 70%. La mancanza di sonno, inoltre, rende le persone più agitate, ansiose ed aggressive.
E voi, avete riscontrato gli stessi benefici?