Secondo i ricercatori della University of Utah, il consumo di alimenti ricchi di ferro, quali carne e determinate verdure, sono responsabili di un cattivo riposo. Infatti, il ferro contenuto nel cibo influisce sui ritmi circadiani alterando il normale ciclo del sonno, influenza gli ormoni che regolano il metabolismo intaccando alcune funzioni dell’organismo, come ad esempio la digestione e la regolazione del periodo di riposo.
Inoltre, gli studi hanno dimostrato che il ferro stimola l’orologio biologico del fegato; di solito, se si è in presenza di ritmici circadiani nella norma, ciò si rivela un’azione positiva. Invece, per coloro che svolgono un lavoro a turni e di notte, ciò potrebbe portare ad un cattivo riposo a causa delle alterazioni tra il ritmo impostato dal fegato e quello regolato dal cervello.
Per tutte le ragioni che vi abbiamo elencato sopra, a cena bisognerebbe evitare di mangiare troppa carne e limitare il consumo degli alimenti che contengono il ferro. In questo modo, durante la notte sarà più facile dormire e migliorare la qualità del proprio sonno.