Un aspetto che spesso si trascura, nella scelta di un materasso, è il tipo di fodera.Ed è sbagliato, perché la fodera giusta permette di migliorare il comfort del materasso e di mantenerne intatte le caratteristiche migliori.
Innanzitutto una buona fodera dev’essere dotata di cerniera sui 4 lati, in modo che il materasso sia sfoderabile, e la fodera possa essere messa in lavatrice, anche ad alte temperature.
Questo è molto importante soprattutto per gli allergici: lavaggi abbastanza frequenti evitano che le sostanze allergizzanti si accumulino, rendendo il sonno poco confortevole.
Passando ai modelli, invece, vi presentiamo una selezione di quanto potreste trovare sul mercato:
- Fragrance: un modello con un delicato trattamento agli agrumi, che viene rilasciato durante tutta la notte.
- Organicotton: usata per donare al sonno la freschezza di una fibra naturale come il cotone, permette di assorbire la naturale umidità del corpo.
- Climanatura: tessuto tecnologico con microcapsule a cambiamento di fase.
- Aloe Vera: esattamente come la pianta da cui prende il nome, permette di donare una sensazione di comfort e freschezza.
Per quanto riguarda poi l’imbottitura della fodera:
- Bamboo: estratta dalle fibre di Bamboo, permette di mantenere inalterata la normale struttura del materasso, donando un sostegno maggiore.
- Fresh Fiber: non soffre le alte temperature, e perciò è perfetto d’estate e nei luoghi più caldi.