Come ben sapete, negli ultimi anni il mercato del letto tradizionale ha sofferto molto per l’arrivo di nuovi materassi, come ad esempio i materassi in lattice.
Il materasso in lattice presenta diversi vantaggi, soprattutto grazie alle proprietà della materia prima con cui viene prodotto, cioè il lattice.
Ma cos’è esattamente il lattice? Si tratta di una sostanza liquida naturale che viene ricavata dalla corteccia del tronco della Hevea Brasiliens, una pianta tropicale chiamata anche albero della gomma. Dopo l’estrazione dall’albero della gomma, il lattice subisce un processo di vulcanizzazione per essere igienizzato e solidificato, diventando così una sostanza spugnosa e soffice.
Grazie alle proprietà del lattice, il materasso possiede delle caratteristiche che lo portano ad essere preferito ai materassi tradizionali a molle. Ve ne elenchiamo alcune:
Deformabile: i materassi in lattice sono famosi per adattarsi al peso del nostro corpo e tornare alla forma originaria una volta alzati dal letto.
Elastico: grazie all’elasticità della materia prima, il materasso in lattice si modella in base al nostro corpo, favorendo la circolazione del sangue e il rilassamento dei muscoli.
Traspirante: il lattice è composto da milioni di piccole cellule che permettono all’aria di circolare senza ostacoli. Tale caratteristica permette ai materassi in lattice di essere traspiranti.
Anallergico: il lattice non trattiene liquidi e umidità, quindi è il luogo meno adatto ai batteri per diffondersi. Il materasso in lattice, infatti, è un ottimo battericida ed è l’ideale per chi soffre di allergie.
Ricordatevi comunque che il materasso in lattice può essere definito “naturale” soltanto se è composto da lattice di origine naturale per almeno l’85%.
Se desideri acquistarne uno al 100% naturale, Materassi MCA offre alcuni modelli davvero convenienti.
Cosa pensi del materasso in lattice? Raccontaci la tua esperienza!