Vi avevamo già mostrato come dormire permetta di rendere meglio a scuola e in ufficio. Nuove belle notizie per voi dormiglioni: sembra che dormire più ore renda più creativi! Secondo alcuni studi, infatti, il sonno renderebbe la mente più elaborata e ricca di idee.
Questa, è una tecnica già provata da molti poeti, scrittori, musicisti e addirittura inventori, perché al loro risveglio , immediatamente prendevano in mano carta e penna e scrivevano il sogno appena fatto.
Inoltre nello studio che vi stiamo riportando hanno testato che per ricordarsi bene, o almeno in parte, il “racconto notturno” bisogna scriverlo entro 5/10 minuti massimo, oppure il ricordo svanirà con il risveglio completo.
Se poi non siete ancora convinti della validità di questa notizia, ci sono due persone che sono diventate famose e ricche grazie ai propri sogni, e, che vi piacciano o meno, i loro lavori sicuramente li conoscerete.
La prima è Stephenie Meyer, la creatrice della saga di Twilight, che ha deciso di scrivere la saga dei vampiri più famosa al mondo dopo aver sognato la famosa scena della radura.
Il secondo è James Cameron il famoso regista, che da bambino aveva sognato degli esseri dal colore blu e che vivevano in un mondo particolare. Diventando grande, quel sogno non lo ha mai dimenticato e alla fine, questi ricordi li ha inseriti in un film: Avatar, il film che ha guadagnato di più nella storia del cinema.