Ormai la bella stagione si sta avvicinando e cominciamo già a svegliarci piuttosto accaldati.
Il primo pensiero è benedire l’inventore dell’aria condizionata. Non sempre, però, questa è una buona soluzione: oltre a essere molto inquinante e costosa, l’aria condizionata può creare diversi problemi come pelle secca e problemi respiratori.
Ecco allora dei consigli per dormire bene anche nei mesi caldi, senza usare l’aria condizionata:
- Cambia cuscino: la testa è in assoluto la parte del corpo che disperde più calore. Vanno quindi privilegiati cuscini piccoli che quindi sono in grado di accumulare e disperdere calore più velocemente. Anche se meno confortevoli rispetto ai cuscini tradizionali, permetteranno una migliore circolazione dell’aria e quindi una migliore qualità del sonno.
- Fai-da-te: i vecchi metodi sono sempre i migliori. In particolare potete ottenere un buon effetto rinfrescante con un ventilatore e una ciotola piena di cubetti di ghiaccio. Posizionando la ciotola davanti al ventilatore, verrete rinfrescati da un getto costante di aria fresca.
- Dormi come un faraone: avvolgersi in un panno umido permette di disperdere la temperatura latente del corpo. Per questo metodo bisogna però avere dell’aria che circola nella stanza, come ad esempio la finestra aperta.
- Tieni la camera al buio durante il giorno: la tentazione di spalancare le persiane o alzare le tapparelle durante la bella stagione è molto forte. Le conseguenze però si pagano di notte. I raggi del sole d’estate sono molto forti e quindi riscaldano moltissimo la camera durante il giorno, e tutto il calore viene rilasciato durante la notte, trasformando la vostra camera in un forno.
- Mangia leggero: più calorico è il pasto più è alta la temperatura metabolica rilasciata dall’organismo. Quindi soprattutto la cena dovrebbe essere costituita da un pasto leggero e poco proteico.
- Cambia posto dove dormire: se potete, provate a dormire su un’amaca: la circolazione dell’aria è molto alta e quindi permette di stare al fresco durante tutta la notte. Un’altra buona soluzione è scegliere i piani più bassi della casa (ricordate: l’aria calda sale!).
- Pollice verde: piantare degli alberi intorno alla casa permette di avere ombra e di avere in generale un ambiente più fresco ed areato.