A volte può capitare di svegliarsi la mattina con la sensazione di essere stanchi, nonostante le 6-8 ore di sonno sufficienti per ricaricare le proprie energie. In questo caso, il problema potrebbe essere uno scorretto modo di dormire e un ciclo di sonno irregolare che porta il cervello a non adattarsi alla sveglia.
Secondo uno studio condotto dalla Kaplan University, svegliarsi riposati la mattina è possibile ed è sufficiente trovare il proprio ciclo di sonno regolare.
Occorre impegnarsi soltanto una settimana per migliorare la qualità del proprio sonno e svegliarsi freschi e riposati. Ecco i passi da compiere:
1. Prima di cominciare ti consigliamo di sperimentare la fase n°1 durante il weekend (oppure in giorni in cui non hai impegni la mattina presto).
Di sera imposta la sveglia nell’ora in cui ti svegli di solito per andare a lavorare o studiare; in seguito, prova ad andare a letto ad un orario ragionevole, orario che ti assicuri un riposo notturno di 6-8 ore.
La sera successiva recati a letto alla stessa ora, ma non impostare la sveglia. Se riuscirai a svegliarti da solo dopo 6-8 ore di sonno, significa che sei riuscito a trovare il tuo ciclo di sonno regolare.
2. Imposta la sveglia sempre alla stessa ora, possibilmente anche nel weekend, cercando dormire per almeno 6-8 ore.
3. Mantieni l’abitudine e in breve tempo non avrai più bisogno della sveglia, perché il tuo cervello saprà da solo quando è l’ora di alzarsi da letto. Inoltre, avrai un ciclo di sonno regolare e ti sveglierai più riposato, senza la sensazione di stanchezza.