Di recente, numerosi studi hanno dimostrato che i device elettronici con la luce a led (o luce blu) possono peggiorare la qualità del nostro sonno. Infatti, i ricercatori hanno scoperto che le persone che usano smartphone e tablet hanno maggiore difficoltà ad addormentarsi oppure a dormire ininterrottamente per tutta la notte. Tale problema si accentua soprattutto nei bambini, i quali diventano iperattivi nel momento in cui giocano con lo smartphone prima di andare a letto.
Perché le luci blu dei device elettronici e dei computer rendono difficoltoso l’addormentamento? Perché la retina presente nei nostri occhi produce la melatonina, una proteina sensibile ai cambiamenti della luce e che viene più precisamente prodotta da cellule che hanno la funzione di orologico biologico dei ritmi circadiani. Perciò, esponendoci alle luci blu di notte, i nostri occhi cessano la produzione di melatonina, alterando così il naturale ciclo di sonno-veglia.
Inoltre, un recente studio ha dimostrato che le persone che leggono sugli smartphone e tablet due ore prima di andare a letto si addormentano un’ora più tardi rispetto a coloro che non usano i device elettronici.
Per coloro che non voglio rinunciare al sonno, ma nemmeno all’utilizzo dello smartphone prima di dormire… non preoccupatevi! Una soluzione esiste e si chiama Twilight.
Twilight è un’app che cambia il display dei device a seconda degli orari della giornata e dei cicli del sole del paese in cui risiedete. Dopo il tramonto, l’app filtra la luce blu dello smartphone/tablet e protegge gli occhi grazie a un filtro rosso che rende piacevole la lettura.
Twilight è un’app facile da utilizzare e disponibile per i sistemi iOS e Android.
Proverete questa fantastica app?