“Good Sleep is a Reachable Dream”
E’ questo lo slogan proposto per la nona edizione della giornata mondiale del sonno, che si celebrerà il prossimo 18 Marzo, sponsorizzata del World Association of Sleep Medicine.
L’evento, che dal 2008 si ripete con cadenza annuale, ha come scopo quello di aumentare la consapevolezza dei disturbi del sonno ed evidenziare l’impatto negativo che possono avere nella vita sociale degli individui.
I disturbi del sonno infatti riguardano il 45% della popolazione mondiale, ed anche se la maggior parte di questi disturbi sono prevedibili e curabili è stato evidenziato che meno di un terzo dei soggetti che presentano patologie legate al sonno ricercano l’aiuto di personale qualificato.
Secondo gli esperti gli elementi che determinano una buona qualità del sonno sono tre:
Durata, non può essere una condizione standard poiché varia da soggetto a soggetto, ma è relativa anche in base ai vari periodi della vita; l’importante, quando si prende in considerazione questo parametro, è che garantisca un periodo tale da consentire all’individuo un recupero delle energie psico-fisiche.
Continuità, cicli del sonno stabili senza interruzioni.
Profondità, un sonno profondo è tale quando riesce ad essere sufficientemente ricostituente ed energizzante per l’organismo.
Alcuni dei fattori che rendono invece il sonno difficoltoso sono: la temperatura elevata, le luci troppo forti, attività fisica e l’utilizzo dei dispositivi elettronici prima di coricarsi.
In occasione della giornata mondiale del sonno, la Rete Farmacisti Preparatori è attiva in prima linea per favorire il benessere a 360°.
Nei mesi di Marzo e Aprile sarà infatti possibile recarsi in una delle 312 farmacie aderenti e compilare un questionario personale sull’igiene del sonno utile a comprendere cosa interferisce sul riposo e per avere consigli su come poter migliorare la propria qualità del sonno.
“Il sonno è un elemento fondante della cura della persona e ha un impatto su tutto l’organismo – spiega Santo Barreca, uno dei rappresentanti della Rete Farmacisti Preparatori – L’insonnia, il sonno disturbato e la difficoltà ad addormentarsi possono avere risvolti importanti sulla persona e sul suo benessere psico-fisico. Ecco perché, approfittando anche del periodo primaverile e del cambio d’ora, le farmacie della Rete saranno in prima linea per combattere questi disturbi e aiutare i cittadini a dormire bene”.
Oltre ai consigli per migliorare la propria qualità del sonno i cittadini riceveranno anche un vademecum contenente dei consigli sullo stile di vita da seguire e sull’alimentazione corretta che aiutano a favorire un buon riposo notturno.
Per cercare la farmacia aderente più vicina a voi e per avere ulteriori informazioni potete visitare il sito http://www.