Avevamo già parlato delle abitudini o dei fattori che possono influenzare negativamente il sonno. Oggi proseguiamo con questo argomento di come la posizione del letto può disturbare il sonno.
Qualche settimana fa vi avevamo parlato del Feng Shui, ma in modo piuttosto blando, parlando di colori e oggetti d’arredo.
Invece oggi vogliamo consigliarvi su come posizionare il letto, in modo da migliorare il comfort del vostro sonno.
Nord o Sud?
Non vi stiamo dicendo di trasferirvi, non preoccupatevi. Semplicemente orientate il materasso!
La moderna bioarchitettura consiglia a tal proposito di orientare il materasso secondo la posizione Nord-Sud, posizionando il guanciale nella parte più a Nord del materasso: tale misura sembra ottenere il prolungamento della fase REM del sonno del 7%.
Correnti d’acqua sotterranee
Nonostante si pensi che il rumore dell’acqua (ad esempio lo sciabordio delle onde o il rumore di un ruscello) possa migliorare il sonno, non c’è niente di più sbagliato.
È noto, infatti, che la presenza di una falda d’acqua sotterranea che scorre sotto la zona dove è posta la camera da letto, e quindi il tuo materasso, possa causare insonnia.
Onde elettromagnetiche
È ormai appurato che dormire con il cellulare acceso vicino al letto. I dispositivi elettronici, infatti, emettono onde elettromagnetiche, che possono caricare di tensione il corpo addormentato.