Sentirsi assonati è un fastidio che colpisce moltissime persone, ci sono però dei rimedi per evitare che questo accada molto spesso.
In particolare si possono attuare cambiamenti nello stile di vita generale o semplicemente utilizzare dei piccoli suggerimenti istantanei.
Nel primo caso i rimedi per evitare di sentirsi spesso assonnati sono:
- bere più acqua: spesso le sensazioni di fatica e letargia sono dovute a disidratazione. Bere un bicchier d’acqua appena svegli fa partire il metabolismo.
- fare colazione: le sostanze nutrienti danno energia per tutto il giorno, e ricompensano anche la fatica di essersi svegliati dieci minuti prima per avere più tempo.
- mangiare spesso: fare 5-7 pasti più piccoli rispetto ai tre classici permette di evitare il calo glicemico, avendo sempre a disposizione le vitamine e le sostanze nutrienti per mantenere la concentrazione.
- allenarsi di più: fare sport quando si vorrebbe solo poltrire sul divano può sembrare una forma di cattiveria, ma in realtà dedicare anche solo dieci minuti a una camminata favorisce la circolazione e aiuta a sentirsi più attivi.
- regolare l’apporto di caffeina: bere più di 2-3 tazze di caffè al giorno non permette di aumentare ulteriormente i livelli di energia.
Se invece la stanchezza non è una condizione costante ma è solo un episodio momentaneo questi suggerimenti potrebbero tornarti utili:
- ascoltare musica: uno studio importante ha dimostrato che le persone che ascoltano musica, a prescindere dal volume o dal ritmo, hanno più energia di quelle che non lo fanno.
- esercizi di respirazione: cercare di inspirare lentamente, immaginando di riempire lo stomaco di aria come se fosse un palloncino, e poi espirare altrettanto lentamente.
- mangiare fibre: infatti richiedono molto tempo per essere completamente digerite, e quindi rilasciano lentamente l’energia nel corso della giornata.
- integratori di magnesio: per bilanciare vitamine e minerali.
- affronta i fattori di stress: gestire gli aspetti della vita che generano ansia migliorerà la salute mentale complessiva e permetterà una maggior concentrazione durante la giornata.