Dormire insieme al proprio 4 zampe potrebbe essere dannoso per la salute. Lo sostiene un recente studio pubblicato sulla rivista americana Emerging Infectious Diseaseas, nel quale si mettono in guardia i proprietari di cani e gatti sui possibili rischi di contrarre infezioni trasmissibili per via diretta, come gli stafilococchi, la rabbia o la malattia di Chagas. Senza contare che, secondo un esperto dei disturbi del sonno, Michael J. Breus, dormire con un animale potrebbe creare problemi di insonnia.
Non è dello stesso parere Luigi Bonizzi, esperto in malattie infettive degli animali domestici presso l’Università di Milano, secondo il quale basta aver cura dei propri animali, facendoli visitare almeno due volte l’anno e facendogli seguire la profilassi indicata, per evitare qualsiasi rischio. Secondo il docente, inoltre, il contatto con l’animale offre molti benefici a livello psicologico, calma gli stati di ansia e concilia il sonno. Inoltre sembrerebbe che le probabilità che il cane ci trasmetta delle malattie o le pulci non sono infatti più elevate se il nostro amico a quattro zampe condivide con noi l’alcova, o almeno non più di qualsiasi altro contatto che avviene nel resto della giornata in altri luoghi della casa.
Insomma i pareri sono discordanti, probabilmente basterebbe affidarsi al buon senso: se il vostro cucciolo è il classico animale che sta sempre in casa è improbabile che vi possa trasmettere qualcosa, mentre se è abituato ad andare in giro in posti magari non sempre puliti forse bisognerebbe farlo dormire nella propria cuccia.
E voi? Avete animali? Dormite spesso con loro?