Quante volte è capitato a molte donne di andare a letto truccate di tutto punto?
Vi è mai capitato di crollare sul letto con ancora i vestiti addosso è truccate? Non accade solo per pigrizia o stanchezza. La causa principale sembra essere la paura di farsi vedere al naturale dal proprio partner (il 25% di tutta la popolazione femminile).
Eppure questa innocente vanità ha in realtà degli effetti tutt’altro che salutari. Non rimuovere il make up a fine giornata infatti peggiora la salute degli occhi e della pella.
E’ stata condotta una ricerca secondo la quale il 49% delle intervistate ha affermato di non essere preoccupata per la propria salute della pelle, e il 52% ha detto che avrebbe continuato ad andare a letto così, ossia truccata: questo nonostante il 59% abbia ammesso che l’abitudine ha influito negativamente sulla qualità del sonno e il 33% abbia confessato di aver notato un peggioramento nelle condizioni della pelle.
Tra i prodotti per il make-up più utilizzati dalle donne anche durante le ore notturne vi sono il mascara, il fondotinta, i vari correttori, il rossetto e i lucidalabbra, le ciglia finte.
I responsabili dell’azienda che ha condotto l’indagine si sono detti sorpresi dai risultati, dato che si era già constatato come vi fosse stato negli ultimi anni un aumento della consapevolezza del rapporto tra il sonno e la salute. Per questo motivo, il loro consiglio è quello di mettere da parte la vanità per far posto a un sano sonno ristoratore, con una pelle pulita che possa respirare e riprendersi dagli attacchi esterni cui è sottoposta durante il giorno, trucchi compresi.