Una volta comprato il materasso giusto, dormire diventa veramente un piacere, e non ci si vorrebbe mai alzare dal letto. Trovare il materasso adatto però non sempre è facile, ecco perché oggi ti consigliamo degli step importanti per operare la tua scelta.
Conosci il materiale
I materassi memory foam si modellano nel corso del tempo in base al tuo corpo e ai tuoi movimenti notturni. Trattengono il calore, dunque non ti conviene optare per un materasso del genere se la tua temperatura corporea tende ad aumentare durante il sonno.
Poi esistono dei materassi la cui durezza o morbidezza può essere regolata in diverse zone; ti conviene sceglierne uno del genere se tu e il tuo partner avete necessità diverse.
Un materasso a molle non è detto che sia di qualità superiore. Ad ogni modo, se ne scegli uno, assicurati che abbia le molle insacchettate, perfette per chi preferisce un materasso ergonomico che si adatti al proprio corpo e per chi ha il sonno leggero, giacché non fluttuano molto durante il movimento, specialmente quando il tuo partner si muove o scende dal letto. Il numero di molle presenti può variare: 700, 800, 1600, e così via. Maggiore è il numero di molle, meglio si adatterà il materasso al tuo corpo.
Conosci te stesso
Dormi di fianco, sulla schiena o sulla pancia? Alcuni materassi si adattano meglio a certe posizioni di altri.
Hai problemi di mobilità? Alcuni materassi permettono di entrare nel letto e di scendere in maniera più facile.
Misura sia te che il tuo partner. Per la maggior parte delle coppie, un letto queen size sarà sufficiente. Se sei alto più di 1.80, meglio optare per un letto king size. Il California king size è più grande e lungo del king size, ma meno largo.
Conosci il budget
Alcuni materassi costano migliaia di euro, mentre altri meno di 500 euro. Qual è il tuo budget? Prima di pensare all’acquisto, chiarisciti le idee su questo punto.
Il prezzo medio di mercato per un materasso solido ed un telaio è di circa 800 euro, mentre un letto di qualità superiore costa almeno 1.500 euro. Se trovi un affare nella tua fascia di prezzo, non lasciartelo sfuggire.
I negozi di materassi vendono tanti altri elementi, come i coprimaterassi, i copricuscini, le strutture per i letti ed altri articoli non necessariamente utili per te. Sii consapevole di quello che comprerai prima di andare al negozio, non sforare il budget: ora hai semplicemente bisogno del materasso.
Prova i materassi in esposizione
Se un materasso non ti fa stare comodo, allora non fa per te.
Prova prima quelli più costosi e paragonali a quelli che rientrano nel tuo budget. Combina il comfort con il prezzo.
Trascorri più di 10 secondi su ogni materasso. Testalo per almeno un minuto. Se sei teso o impaziente, sceglierai male e ne resterai deluso una volta che lo avrai portato a casa. Non limitarti a sedere sul materasso, sdraiati.
Testalo il più possibile durante il periodo di prova. Ci vuole un po’ prima che il corpo si abitui, dunque presta attenzione a come ti senti dopo circa tre giorni.
Una volta completate tutte queste fasi sarai arrivato al materasso ideale per te, e non ti resterà altro che dormire sonni beati.